actus/news

Rassegna stampa e notizie:

20min

12 aprile 2021

I 20 minuti, scritti sul crescente interesse di Berna e dell’OFT, l’Ufficio federale dei tranporti, per le imbarcazioni a zero emissioni e l’indagine online dell’associazione. Con un’intervista alla nostra presidente Sue Putallaz.

> Clicca qui o sull’immagine per visualizzare l’articolo gratuito online in francese.

13-14 febbraio 2021

La transizione del lago è qui! Congratulazioni a Candela Speed Boat  per l’omologazione della sua barca elettrica a Foils in Svizzera. Speriamo che questa sia la prima di una lunga serie a venire! A presto per il nostro tradizionale#swisstour alla scoperta delle barche emissioni zero.

Presto il programma 2021 🤩

#innovation #zeroemissionboat #sustainability #climatechange

TdG

20 agosto 2020

Prima e intera pagina nella Tribune de Genève con la giornalista Isabel Ares che racconta la dimostrazione della barca a idrogeno, l’Hydroxy 3000, così come la visita di Bertrand Piccard a questo Swiss Tour organizzato dall’associazione che si è svolto a Ginevra in esclusiva questo anno.

>  Clicca su una delle immagini per ingrandirle

lémanbleu tv

19 agosto 2020

L’intervista con il professore Affolter su come il futuro sia già qui con la cella a combustibile. La tecnologia è pronta per essere implementata sui trasporti pubblici lacustri e l’operatore storico del Lago di Ginevra, la CGN, è pronto a decarbonizzare la sua flotta.

Insomma, tutte cose buone per la transizione lacustre 🌍
>  Clicca qui o sull’immagine per visualizzare il video sul sito di Léman Bleu

LA COTE rivisita

19 ottobre 2019

Un articolo molto carino del Cote Magazine che tra l’altro ringraziamo, che presenta l’associazione nella sua migliore luce per la nostra più grande felicità.

 

26 agosto 2019

“Un’associazione per la barca emissioni zero sta lavorando per salvare il pianeta”

Il telegiornale RTS presenta nella sua edizione del 1245 un tema di 2 ”05 che riguarda l’associazione in seguito allo Swiss Tour che si è svolto a Ginevra il 21 e 22 agosto 2019.

>  Clicca qui o sull’immagine per visualizzare questo documentario

 

article de la NZZ du 23 août 2019

23 agosto 2019

Articolo della Neue Zürcher Zeitung che ha evocato le dimostrazioni offerte allo Swiss Tour di Zurigo dal 23 al 24 agosto 2019 oltre a quello di Ginevra che si era svolto dal 21 al 22.

11 agosto 2019

“Sul lago, il passaggio all’elettrico procede lentamente”

Le oltre 13.000 navi registrate intorno al Lago di Ginevra consumano grandi quantità di diesel. Sia per la navigazione da diporto che per il trasporto di passeggeri, stanno arrivando sul mercato delle alternative pulite. La tecnologia è a posto …

>  Clicca qui o sull’immagine per visualizzare il resto di questo articolo ad accesso gratuito

article du journal le Temps
Logo Swiss Emission Boat

Comunicato stampa | 7 aprile 2021


Un sondaggio svizzero per migliorare l’esperienza dei trasporti sui laghi svizzerin

L’Associazione Swiss Zero Emission Boat, in collaborazione con un gruppo di studenti del Master HES-SO Innokick, lancia un sondaggio per capire meglio le esigenze degli utenti e quindi promuovere l’adozione del trasporto lacustre come mezzo di trasporto pur rispettando l’ambiente. In effetti, lo sviluppo del trasporto lacustre svizzero in una prospettiva di trasporto urbano integrato con il resto della mobilità dolce (waterborne transportation) può ridurre il carico del traffico motorizzato individuale all’interno degli agglomerati svizzeri, molti dei quali si trovano attorno ad un corpo d’acqua (Ginevra, Losanna, Zurigo, Lucerna, ecc.).

Il trasporto lacustre come mezzo sostenibile per decongestionare gli agglomerati svizzeri Losanna, Zurigo, Lugano, Locarno, Lucerna, Neuchâtel e Ginevra, tutte grandi città svizzere che si trovano vicino ad un lago. Il trasporto lacustre a emissioni zero, una leva per decongestionare questi agglomerati? Nel suo rapporto di ottobre 2019 “Trasporto lacustre a emissioni zero nelle aree urbane, opportunità da cogliere”, del quale troverete una copia sul nostro sito internet, l’Associazione Zero Emission Boat ha formulato le sue raccomandazioni alle autorità per il passaggio da motori termici a motori a emissioni zero e per aumentare il trasporto lacustre negli agglomerati svizzeri come mezzo di trasporto per i pendolari. Al fine di consolidare questo rapporto, e capire le esigenze degli utenti e quindi promuovere l’adozione del trasporto lacustre come mezzo di trasporto ecologico, l’associazione e un’azienda del settore hanno incaricato gli studenti del Master Innokick di fare un sondaggio. Il sondaggio si trova su: https://form.jotform.com/210142518177349.

Quale ritmo sarebbe ottimale per te? Se il tuo abbonamento offrisse la possibilità di avere a bordo una bicicletta o un monopattino, cosa sceglieresti? Come trovi la segnaletica al molo? Saresti disposto/a a pagare di più per una barca a emissioni zero?
Queste sono le domande poste agli utenti. I risultati di questo sondaggio saranno messi a
disposizione della Confederazione e delle organizzazioni (operatori, città, ecc.) che aiutano a
trasmettere il sondaggio. A tal proposito, i primi risultati del sondaggio di prova, effettuato sulla tratta
Evian-Losanna, sono molto promettenti per la prosecuzione del sondaggio al livello svizzero.Quelle cadence serait optimale pour vous ?

Contatto:

Email : contact@zeroemissionboat.ch
Sue PUTALLAZ, presidente, Tel : 079 277 79 54
www.zeroemissionboat.ch

 

L’associazione Zero Emission boat

In breve, le missioni dell’associazione sono:

• La promozione della transizione lacustre per una navigazione pulita e
rispettosa della natura,
• La sensibilizazione delle autorità sulla necessità di infrastrutture di ricarica
elettrica e di rifornimento di idrogeno,
• La scoperta e la sperimentazione di imbarcazioni a emissioni zero durante
l’annuale Swiss Tour (fine agosto).

L’associazione Zero Emission Boat è stata creata nel giugno 2019 per promuovere la barca Zero Emissioni in Svizzera. Da quella data sono state organizzate due edizioni dello “Swiss Tour”, a Ginevra e a Zurigo, per presentare delle barche a emissioni zero ai professionisti e al grande pubblico. L’edizione dello Swiss Tour 2021 sarà sul tema “Imbarcazioni da diporto a emissioni zero con un focus particolare sul retrofitting dei motori termici”.

Master HES-SO Innokick (Integrated Innovation for Product and Business Development) Il Master Innokick consente agli studenti nei settori dell’Ingegneria e Architettura, dell’Economia e Servizi e del Design e Arti visive, di acquisire le competenze interdisciplinari necessarie per creare prodotti e servizi innovativi e commercializzarli con successo. Dà inoltre la possibilità di sviluppare opportunità di business che corrispondono alle reali necessità delle aziende orientate alle aspettative degli utenti.

>  Collegamento per visualizzare o scaricare il comunicato stampa in formato PDF : Comunicato Stampa – ZeroEmissionBoat – Sondaggio 2021

 

newsletter

Conquistato? Allora, contattaci !